Casa di Raffaello

casa raffaello urbino

L’edificio costruito nel XV secolo e acquistato nel 1460 da Giovanni Santi, poeta e pittore, fù la casa natale di Raffaello: il luogo dove egli nacque venerdì 28 marzo 1483, e dove visse i primi anni della sua formazione artistica. Con la morte di Raffaello, avvenuta a Roma venerdì 6 aprile 1520, la casa passò agli eredi che se la divisero fra loro. Nel 1635 la proprietà dell’edificio passò all’architetto Muzio Oddi e infine, nel 1875, divenne proprietà dell’ Accademia Raffaello che ne fece la propria sede e lo restaurò.

Al primo piano si apre un’ampia sala con soffitto a cassettoni dove è conservata l’Annunciazione, tela di Giovanni Santi, assieme a copie ottocentesche di due opere realizzate da Raffaello: la Madonna della Seggiola e la Visione di Ezechiele. In una piccola stanza attigua, ritenuta la stanza natale del pittore, è collocato l’affresco della Madonna col Bambino. Al piano superiore, sede dell’Accademia, sono conservati manoscritti, edizioni rare, monete, ritratti: tipici esempi della cultura ottocentesca con significato rievocativo e celebrativo.

L’architettura dell’edificio è quella tipica del Quattrocento minore urbinate che traeva ispirazione dal Palazzo Ducale. Motivi quattro-cinquecenteschi sono ancora presenti in cornici di porte e nei sediletti in pietra situati nei vani delle finestre. Le finestre del primo piano potrebbero aver subito un rifacimento seicentesco. Molto pittoresco è il cortiletto che un tempo doveva essere interamente porticato e collegato con la bottega.

Orari


Dal 1° Novembre al 28 Febbraio:

Dalle ore 9.00 alle 14.00

Dal 1° Marzo al 31 Ottobre:
Mattino dalle ore 9.00 alle 13.00 – Pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00

Domenica e festivi:
Dalle ore 10.00 alle 13.00

Giorni di Chiusura:

  • 25 Dicembre
  • 1° Gennaio

Info e Contatti

Tel – 0722 320105
Email – segreteria@accademiaraffaello.it
Web – www.accademiaraffaello.it
Indirizzo – Via Raffaello Sanzio 57 – URBINO (PU)

http://www.valwritings.net/|