Gradara è borgo medievale di rara bellezza, la roccaforte di Gradara si erge su un colle (142 m sul livello del mare) al confine tra Marche e Romagna in posizione strategica e dominante. “Capitale del Medioevo” famosa per il suo castello dove si svolse la tragica storia d’amore di Paolo e Francesca che Dante Alighieri ha decantato nel V Canto dell’Inferno della Divina Commedia “…..Galeotto fu il libro e chi lo scrisse…”. La visita del borgo e del Castello Malatestiano sono tappe imperdibili per la conoscenza del territorio marchigiano. La passeggiata sui camminamenti di ronda renderà la visita guidata a Gradara indimenticabile. Da visitare oltre alla Rocca, la Chiesa di San Giovanni, il Museo Storico, e il Giardino degli Ulivi.
Info e
Contatti