Fortezza Albornoz

fortezza albornoz

La rocca non è dovuta, nonostante il nome, al cardinale Egidio Alvarez Carillo de Albornoz, come vuole la tradizione, ma fu fatta costruire dal suo successore, il Cardinale Angelico Grimoard tra il 1367 e il 1371. La Rocca si trova all’interno del parco della Resistenza sul punto più alto (m 485) di Urbino e consente di osservare la città che appare incastonata nel verde delle colline che la circondano e nel grigio dei monti appenninici. Nel 1673 la rocca fu ceduta, insieme al campo attiguo, ai padri Carmelitani Scalzi del vicino convento, oggi sede dell’Accademia di Belle Arti, finchè nel 1799 la fortezza fu riedificata, per esigenze militari, a cura dell’architetto urbinate Vincenzo Nini.

Il monumento è stato recentemente sottoposto a restauro, e fra l’altro, è stata scoperta la porticina che immetteva nel camminamento tramite il quale era possibile raggiungere Porta Valbona ed il Palazzo Ducale.

La costruzione ha forma rettangolare ed è munita nel lato interno di due torri semicircolari. Il portone d’ingresso è situato nel lato nord da cui attraverso una rampa, si accede alla terrazza che domina la città.

Info e Contatti

Tel – 0722 309602
Indirizzo – Viale Bruno Buozzi – URBINO (PU)