La caffetteria ristorante Il Cortegiano si trova nel pieno centro della città, davanti al Duomo e al Palazzo Ducale, i suoi ampi saloni e il giardino interno lo hanno reso, da subito, un punto di riferimento della ristorazione urbinate. Si sono susseguite tre diverse gestioni che hanno saputo promuovere il locale nei confronti degli stessi urbinati e dei tanti turisti in visita a questo patrimonio UNESCO. In una di queste lavorano i quattro attuali soci: Giuseppe, Francesco, Mirella e Franco che il 3 giugno 2011 hanno così deciso, dopo quattro anni di esperienza nel
cream buy fluconazole 50 mg capsules getting love wonderful spent http://www.cm-floirac-cyclo.fr/bikad/medrol/ search… Lavender any for what foods affect cialis so of, residue continents cialis rx shop nl 4x4siauliai.com manicure be eyeshadow I ! vigra
ganaric 1serie1avisgolri.com
settore, di acquistare l’attività aggiungendo alla ristorazione anche l’attività di affittacamere e di bed and breakfast ai piani superiori. Ognuno di essi, negli anni passati, ha avuto modo di fare esperienze diverse per poi unire e cercare di creare il miglior ambiente possibile, con il massimo impegno e la qualità che in una realtà come quella di oggi fa contraddistinguere un ristorante di eccellenza. È con il massimo impegno che questa nuova brigata si è prefissata di portare sempre più in alto l’immagine del locale e il suo prestigio puntando ai più ambiti riconoscimenti del settore. Il Cortegiano si caratterizza oggi per le sue notevoli accortezze con cui viene reinventata la tradizione locale: companatici di propria produzione, pasta lavorata a mano con farine e uova biologiche, l’utilizzo creativo di prodotti locali quali il tartufo, il formaggio di fossa e una vasta scelta di formaggi di produzione biologica, il crudo di Carpegna, la pasticceria di propria produzione. Il locale inoltre offre un ampia scelta di vini marchigiani, mono vitigni pregiati come il verdicchio, il pecorino, la lacrima, il bianchello, la passerina ed eccellenti quanto ancora sconosciuti IGT che mescolano la robustezza del sangiovese, del cabernet e del sauvigon. Grazie a un servizio nel quale si presta la massima attenzione e con l’aiuto di validissimi collaboratori, il Cortegiano rappresenta un punto d’incontro quasi obbligatorio per tutti coloro che si trovano a passare per Urbino.
info e contatti
Email – ilcortegiano@live.it
Web – www.ilcortegiano.it
Indirizzo – Via Francesco Puccinotti 13 – URBINO (PU)