feste annuali
La festa del Duca
La festa del Duca è nata nel 1982 in occasione del centenario della morte del Mecenate Federico da Montefeltro. Gli antichi splendori di Urbino all’epoca dei Montefeltro vengono rievocati intorno al Palazzo Ducale con: musicisti, acrobati, giocolieri e danzatori. Ai quali fanno seguito prove di destrezza da parte di sbandieratori, tamburini e balestrieri. (altro…)
La Festa dell' Aquilone
online casinosjpg”
alt=”festa dell aquilone – urbino” title=”festa dell aquilone
–
urbino” width=”300″ height=”300″ class=”alignleft size-full wp-image-1409″ />
La festa dell”Aquilone è nata tra le Contrade ed è cara agli urbinati di ogni età. Una vera tradizione quella di costruire aquiloni ad Urbino, una tradizione che ha prodotto una ricerca evolutiva, portando ad Urbino anche aquiloni moderni e una serie di iniziative inerenti il mondo del volo. (altro…)
Palio della Rana
Nel 1966 l”Associazione Pro Loco di Fermignano (un paese a 10 km da Urbino) nell”intento di far rivivere alle presenti generazioni il clima dei festeggiamenti di un tempo, ripristina la gara ritenuta più originale, la corsa delle rane in carriola, dandole l”appellativo ufficiale di “Palio Della Rana”. (altro…)
Palio dei Conti Oliva
Il Palio dei Conti Oliva si svolge nel Borgo Medievale di Piandimeleto dove la nobile famiglia degli Oliva (XIV- XV secolo d.C) era solita festeggiare i valorosi cavalieri al ritorno da gloriose battaglie con sontuosi banchetti, spettacoli di saltimbanchi e gare di abilità tra gli arcieri, (altro…)